Thursday, June 17, 2010

Gli Orient Express e il loro rock che scavalca i confini. Intervista sul Magazine BarlettaLife.it

da Barlettalife.it

Il Trovatore
IL TROVATORE
MUSICA E DINTORNI, L'ARMONIA DI BARLETTA

profilothomas_chiaro.jpg
TOMMASO FRANCAVILLA
Giovedì 17 Giugno 2010

Il progetto Orient Express (Rock/Psichedelia) prende forma nel 2002. La pubblicazione del primo demo autoprodotto rende possibile la presenza in alcune iniziative targate Rock TV (in finale all' I-Tim Tour '03, su Database e al RockTv tour 2004). Dal 2004 ad oggi la band ha aperto una serie di concerti al fianco di nomi importanti della scena italiana quali Tiromancino, Marlene Kuntz, Marta sui Tubi, Rezophonic, Vibrazioni, Moltheni. Nel Settembre 2007 la band esce con il primo album ufficiale "Illusion", edito dall'indipendente MyKingdom Music, accolto in maniera positiva dalla stampa specializzata sia italiana che straniera (soprattutto in Germania, Francia e Spagna). E' del 2009 il primo video ufficiale "Ten Drops" diretto da Beppe Massara. Lo stesso brano è presente sulla prima compilation digitale curata dalla rivista Rolling Stone Italia e nel TEN DROPS EP (con le due versioni del brano, il video e l'inedita "Faith") uscito nell'estate del 2009.

Line Up: Vito Digiovanni (voce, basso), Gigi Doronzo (chitarra e voce), Paolo Ormas (batteria), Pasquale Giannini (synth) Guest : Giuseppe Seccia, piano, cori
Web: www.officialorientexpress.it
Gli Orient - Express sono presenti sui maggiori social network

Abbiamo incontrato Paolo Ormas.

Di cosa parlano i testi delle vostre canzoni?
I testi delle nostre canzoni parlano della vita quotidiana, di esperienze di vita, anche negative.

Qual è il processo creativo delle vostre canzoni?
In linea di massima, nasce prima la musica. A seguito alla melodia, scriviamo i testi.

Il rock italiano gode di buona salute?
A livello creativo il rock italiano gode di buona salute, ma il vero problema è che mancano gli spazi dove esibirsi per ottenere visibilità. Nel nostro caso, pur cantando in inglese, non possiamo accedere ad un vasto pubblico. Ti faccio un esempio: noi abbiamo inciso il nostro primo disco per un'etichetta discografica ( My kingdom music) di Salerno, ma questa etichetta promuove i propri artisti all'estero. In Italia ci sono tanti artisti validi ( es: Moltheni, Marta sui Tubi, the Niro ) , ma difficilmente ci sono artisti che riescono a campare suonando.

Cosa non fareste per promuovere un vostro disco?
A questo punto devo dirti che non ci poniamo limiti per la promozione di un nostro disco! Anche prestare una nostra canzone per uno spot pubblicitario!

Più importante di suonare è?
Lavorare e star bene con sé stessi. Personalmente, dedico il 50% del mio tempo alla musica e il 50% al lavoro.

Progetti futuri?
Stiamo preparando il nuovo disco. Le nuove canzoni proseguono e ampliano il discorso iniziato nel disco precedente.

Cosa ami e cosa odi?
Ovviamente amo la musica, invece odio la scarsa collaborazione tra le varie band, che impedisce di esplorare nuovi orizzonti creativi. Ma soprattutto odio la burocrazia, che blocca qualunque iniziativa e progetto, come ad esempio la creazione di festival che favorirebbero la circolazione di idee, ma che darebbero anche posti di lavoro.


Wednesday, June 16, 2010

RAINBOW BRIDGE - JIMI HENDRIX TRIBUTE


Line up:

Giuseppe "JimiRay" Piazzolla: Guitar & Vocals(Chop Chop Band ect.)
Paolo "Samro" Ormas: Drums(Orient Express)
Alessio "Dippold" Campanozz: Bass(The Raw Hide BB band)

Prossimi concerti:

18/02/2011 - Tex Saloon, Cava dei Tirreni(SA)
03/03/2011 - James Joyce, Andria(BT)
04/03/2011 - Arcimboldo, Cerignola(FG)
10/03/2011 - San Sebastiano, Barletta(BT)
19/03/2011 - New Slot Cafè, Matera(MT)
10/04/2011 - Excalibur pub, Canosa(BT)


La band pugliese propone un tributo molto personale dedicato alla figura del grande chitarrista americano.
Il progetto Rainbow Bridge è una celebrazione della musica, dello spirito e dell’attitudine di Jimi Hendrix.
Non il solito tributo ma una libera interpretazione di “quel sound”.
Dal blues delle radici ai suoni “psichedelici” degli anni sessanta fino al rock puro.

per info. pablo@officialorientexpress.it

L'articolo su Barlettalife.it:
Barletta, i Rainbow Bridge & Jimi Hendrix

RAINBOW BRIDGE "NEVERENDING" TOUR

-------2011-------

04/02/2011 - Drum & Bar, Terlizzi(Bt)
27/01/2011 - Caffè degli Artisti, Trani(Bt)
05/01/2011 - Ever Dauno, Castelnuovo della Daunia(Fg)
02/01/2011 - Pathos pub, Ostuni(Br)

------2010 "Past Shows"------

19/12/2010 - White Lady, Barletta(Bt)
11/12/2010 - William Wallace, Pisticci(Mt)
10/12/2010 - Saint Patrick, Barletta(Bt)
9/12/2010 - Medieval Inn, Oria(Br)
21/11/2010 - Excalibur Pub, Canosa di Puglia(Bt)
22/10/2010 - Memphis Pub, Bernalda(Mt)
21/10/2010 - New Magazine Disco pub, Massafra(Ta)
17/10/2010 - Marlin Bleu Pub, Scanzano Jonico(Mt)
24/09/2010 - Petito Cafè, Molfetta(Ba)
17/09/2010 - Jumeirah - Corato (Bt)
28/08/2010 - Sound App - Nova Siri(Mt)
20/08/2010 - Supremo Piacere - Minervino
06/08/2010 - Petito Cafè - Molfetta(Ba)
04/08/2010 - Il Brillo Parlante - Gioia del Colle (Ba)
23/07/2010 - Living Room - Putignano(Ba)
22/07/2010 - Mahiki - Barletta
08/07/2010 - Caffè Savoia - Terlizzi(Ba)
19/06/2010 - Queen Valley - Frosolone(Is)
11/06/2010 - Tunnel Bar, Policoro(Mt)
31/05/2010 - Albero Sole, Bari
22/05/2010 - Pathos Pub, Ostuni
21/05/2010 - Piper Cafè, Lavello(PZ)
09/05/2010 - White Lady, Barletta
18/04/2010 - Hangar pub, Casamassima
26/03/2010 - Be Good, Potenza
17/03/2010 - Dada Music Club, Andria(Bt)
26/02/2010 - Incontro Pub, San Giovanni Rotondo
13/02/2010 - Drum Bar, Terlizzi
12/02/2010 - Bucanieri, Barletta
29/01/2010 - Tex Saloon, Cava dei Tirreni

-------2009---------

27/11/2009 - Saint Patrick, Barletta(Bt)
30/10/2009 - Lo Strigno, Corato(Ba)
31/10/2009 - Dada Music Club, Andria(Bt)
25/10/2009 - Sottosuono Club, Andria(Bt)
02/10/2009 - Memphis, Bernalda(Mt)
26/09/2009 - Limelight Pub, Bellizzi(Sa)
25/09/2009 - Motoclub Gargaros, San Giovanni Rot.(Fg)
16/07/2009 - Festival Blues in Town, Policoro(Mt)
23/05/2009 - Rock Bar, Ascoli Satriano(Fg)
24/04/2009 - Drum & Bar, Terlizzi(Ba)
13/03/2009 - Bucanieri, Barletta(Bt)
20/02/2009 - Memphis Pub, Bernalda(Mt)
23/01/2009 - Internet Cafè, Canosa(Bt)

Monday, April 26, 2010

Rock da brivido a Il Re del Gancio, radio show con La Strana Officina, Fabio Zuffanti, S.N.P. Stato Nervoso Precario, PopMatica e Orient Express


da Musicalnews.com
Da una parte i giovani artisti italiani che non hanno occasioni concrete per promuovere la loro musica (nonostante sia originale, gustosa, innovativa, ammaliante... ): dall'altra le piccole radio che faticano un sacco a rimanere vive, costrette a volte a cedere le loro preziose frequenze ai network. A noi piace la musica nuova succosa, non isterica e modaiola, ma innovativa. Tutte le piccole radio italiane posso avere Il Re del Gancio gratuitamente, prodotto e condotto dal nostro diretur Giancarlo Passarella: ogni nuovo artista deve avere la possibilita' di giocarsi la sua opportunita'!

Lo show Il Re del Gancio e' una piccola idea per aiutare queste due realta' a frequentarsi: percio' il nostro diretur Giancarlo Passarella (il primo in assoluto nel servizio pubblico a parlare di scouting - nel biennio 1986/87 mandava demo su Rai Stereo Uno, scoprendo Ligabue, Bandabardo', Irene Grandi...) si autoproduce il programma, non chiede agli artisti di pagare alcun contributo e poi spedisce lo show quotidiano a quelle emittenti che intelligentemente lo mettono in programmazione. Dura 9/10 minuti e la piccola radio si trova un programma valido e con una voce storica dell'emittenza nazionale. Registrato presso gli studi fiorentini di Musikalmente, questa settimana propone..

Lunedi' 26 Aprile 2010
Primo brano: The house of the rising sun dei Santa Esmeralda
Nel 1964 divenne celebre per l'interpretazione de The Animals di Eric Burdon, ma si tratta in realta' di una canzone folk americana: questa che vi offriamo e' quasi dance, semi bolero....
Secondo brano: Autostrada dei sogni de La Strana Officina (Livorno)
La Strana Officina nacque per mano di due fratelli carpentieri (Fabio e Roberto Cappanera) intorno alla seconda metà degli anni ‘70: con loro il metal fece l'amore con la lingua italiana. Qui dal cd The Faith

Martedi' 27 Aprile 2010
Primo brano: Silent running di Mike & The Mechanics
Nel 1985 dai Genesis arriva il chitarrista Mike Rutherford e chiama Paul Carrack come cantante: l'esordio con questo brano e' forte e li balza in cima alle classifiche. Poi ritornano i Genesis e Paul Carrack va a fare il solista ...
Secondo brano: Cinque all'alba di Fabio Zuffanti (Genova)
Brano che conclude l'album Ghiaccio (pubblicato dalla Mellow Records il 5 Marzo 2010), cameo nella sua perfezione geometrica. Per la mente dei Finisterre, qualcosa lontano dal prog e vicino alle brume nordiche dei Sigur Ros...

Mercoledi' 28 Aprile 2010
Primo brano: Je so' pazzo di Pino Daniele
Cominciamo a canticchiare ... Je so' pazzo je so' pazzo / si se 'ntosta 'a nervatura / metto a tutti 'nfaccia o muro / je so' pazzo je so' pazzo / e chi dice che Masaniello / poi negro non sia piu' bello?
Secondo brano: Valthellina dei S.N.P. Stato Nervoso Precario (Sondrio)
Band storica del metal italiano residenti a Berbenno, paesino della media Valtellina: praticamente sconosciuti in zona, hanno una forte notorieta' in tutto il mondo e da alcuni decenni ...

Giovedi' 29 Aprile 2010
Primo brano: Tainted love dei Soft Cell
Il duo era formato Marc Almond (voce) e David Ball (sintetizzatore): nel 1981 incisero il loro pezzo piu' famoso: un rifacimento di Tainted Love di Ed Cobb, portata al successo da Gloria Jones e poi da un sacco di artisti, tra cui Marilyn Manson ..
Secondo brano: Meglio sbagliare dei PopMatica (Roma)
Sono 7 i brani contenuti in questo disco del 2009: si tratta dunque di un ep che la stessa band definisce interlocutorio ed a cui bisogna dargli il giusto valore. L'onesta' dei musicisti e' una rara virtu' e per questo i PopMatica ci sono simpatici...

Venerdi' 30 Aprile 2010
Primo brano: Bridge over troubled water di Aretha Franklin
Paul Simon & art Garfunkel la reso famosa come colonna sonora del film Il Laureato, ma qui la regina del soul ce la propone in una rara versione dal vivo ....
Secondo brano: Madness degli Orient Express (Bari) Grande band! Rock psichedelico il loro che un approccio circolare ed accerchiante (pur non trascurando le chitarre), si poggia parecchio su atmosfere languide e fumose...

Se gli artisti giovani proposti ti sono sconosciuti, cerca su MusicalNews.Com altre notizie su di loro: scrivi pertanto La Strana Officina, Fabio Zuffanti, S.N.P. Stato Nervoso Precario, PopMatica e Orient Express nel motore di ricerca che si trova in alto a destra. Scrivi uno di questi nomi accanto alla parola CERCA: se invece volete che la vostra radio del cuore mandi in onda gratuitamente il format Il Re del Gancio, manda una e-mail a info@le100radio.net.

Le piccole radio non devono chiudere: noi le aiutiamo con Il Re del Gancio, format radio scritto e condotto da Giancarlo Passarella, striscia quotidiana di 8 minuti spedita gratis alle emittenti che vogliono essere diverse dai network!